Mappa della         Computer Art Italiana 
       Milano 
     
      
        
          
            - Correnti         Magnetiche di Mario Canali e Riccardo Sinigallia che operano         dall'ottantacinque, Adriano Abbado si distacca dal gruppo per andare negli         USA.
 
            - Equart         direzione Sergio Curadi società di creativi ed informatici.
 
            - Studio         Pontaccio spa.
 
           
         
       
      
         Torino 
       
      
        
          
            -  STA         architetti: Luciano Salio, Anna Maria Talanti Alda Adriano. La STA di         Torino, pur mantenendo una sua indipendenza si associa poi alla SBP,         società di post-produzione di Roma
 
           
         
       
      
         Venezia 
       
      
        
          
            -  Silvano Onda         ex Gruppo Urobos.
 
           
         
       
      
         Ravenna 
       
      
        
          
            -  RKO Video,         fondata nel 1984 da Franco Masotti e Fabrizio Varesco.
 
           
         
       
      
         Bologna 
       
      
        
          
            -  Gruppo B.I.T.         Fabio Belletti, Nino Iorfino Guido Tabone, hanno collaborato Daniele         Barbieri, Pierluigi Vannozzi ed altri.
 
           
         
       
      
         Firenze 
       
      
        
          
            - DH studio di         Sara P. Maggi e Fabio Guidi inizio attività 1978.
 
            - GMM Giovanotti         Mondani Meccanici di Antonio Glessi e Andrea Zingoni esordiscono nel 1984         per le musiche Maurizio Dami.
 
           
         
       
      
         Roma 
       
      
        
          
            - Alighiero &         Alessandro "A&A RVR" , Alighiero Giuseppetti e Alessandro Branco         provengono dalla scissione del gruppo THC esordio nel 1987.
 
            - Softhema         diretta da Paolo Fantoni dal 1985 produce su proprio software.
 
            - Pier Mati si è         occupato di Computer Optical Art sperimentando tecniche grafiche e di         programmazione.
 
            - Syncroma         costituita da Giuseppe Cardinale Ciccotti, Paolo D'alessandro, Cristiana          Fantoni, e Valeria Barucci.
 
            - Matteo         Antonelli esordio nel 1986 al Festival di Camerino.
 
            - Anna Ronconi.
 
            -  Altair4 gruppo         composto da: Stefano Moretti, Pietro Galiffi, Avio Mattiozzi.
 
            -  Crudelity         stoffe di Michele Bohm e Marco Tecce.
 
            - Colour Factory         di Filippo Mileto e Giuseppe Mendolea.
 
            - Ida gerosa, si         occupa di immagini fisse presso l'IBM e il CNR di Frascati. 
 
           
         
       
      
         In Sicilia in particolare         operano: 
           
         Palermo 
       
      
        
          
            -  Avventure         grafiche.
 
            -  Carlo Monastra, dirige l'Istituto Statale d'Arte di Palermo. Dal 1984         affianca alla ricerca pittorica quella sulla Computer Art. Realizza         diverse installazioni ed eventi, con carattere d'interattività, una di         queste si trova presso il "MUSEUM" di Ezio Pagano di Bagheria. Attualmente         si occupa anche di Multimedialità e si interessa alle problematiche della         Rete.
 
           
         
       
      
         Catania 
       
      
        
          
            -  Bucolo         Computer Graphics.
 
            -  Andrea         Sciavarrello "video Grafica" ottobre 1988 Galleria d'Arte dell'Arengario
 
           
         
       
      
           
         Da "Mappa della Computer Art"         articolo di Rinaldo Funari da "Computer Grafica & applicazioni ", 1988,         bimestrale Gruppo Editoriale Jackson, anno 2, n°1 
          Note: 
         1.               Notizie storiche liberamente tradotte da sito internet 
         2.               Dalla rivista trimestrale:" Computer Grafica & Applicazioni "anno         1°, n°3 1988 articolo di Giordana Dell'Eva "Verso l'origine della vita" 
         3.               Edizioni prospettive d'arte "computer Painting" FILIPPO PANSECA di         Pierre Restany 
         4.               Biografia……pag.86 Articolo "Progetto Infolab"di Enrico Miglino da         "Computer Grafica ", 1989, Gruppo Editoriale Jackson, anno 3, n°3 
         5.               1 kilobyte è = a 1000 byte 
         6.               Sia l'Apple Macintosh sia l'Atari ST montavano il 68000, ma non         avevano coprocessori. 
         7.               Il multitasking permette il funzionamento contemporaneo di più         programmi. 
         8.               Agnus per l'animazione, Denise per la visualizzazione, Paula per il         suono e per l'input-output. 
         9.               1 megabyte è = a 1000 kilobyte 
         10.            "Il Super Basic del QL" di J.Jones McGraw-Hill book company GmbH,         1985, p.134 (il controllo del video) 
         11.            "L'Amiga"Immagini Suoni e Animazioni sul Commodore Amiga, di         Michael Boom, Gruppo Editoriale IHT, 1988 
         12.            Biografia……pag.86 Articolo "Progetto Infolab"di Enrico Miglino da         "Computer Grafica ", 1989, Gruppo Editoriale Jackson, anno 3, n°3 
         13.            Vedere i gruppi operanti in italia 
         14.            Articolo "Rilievi a Geometria Frattale"di Alberto E. Minetti da         "Computer Grafica & applicazioni ", 1988, Gruppo Editoriale Jackson, anno         2, n°2 
         15.            Articolo "Le Scienze" novembre 1984, n°195, p.100 
         16.            Articolo "Scientific American", dicembre 1986 vol.255, n°6, p. 14 
         17.            Autosomiglianza 
         18.            Articolo "Un Giardino Graftale"di M. Bresciani da "Computer Grafica         & applicazioni ", 1988, Gruppo Editoriale Jackson, anno 2, n°8 
         19.            Articolo "Un Giardino Graftale"di M. Bresciani da "Computer Grafica         & applicazioni ", 1988, Gruppo Editoriale Jackson, anno 2, n°8 
         20.            Articolo "Verso l'origine della vita"di Giordana Dell'Eva da:"         Computer Grafica & Applicazioni " rivista trimestrale, anno 1°, n°3 1988 
         21.     Modulatore-demodulatore 
         22.            Nasce a Venezia nel 1917 e si diploma in violoncello e composizione         al Conservatorio di Musica di Bologna nel 60 inizia la sperimentazione         elettroacustica nel 63 fonda lo studio di Fonologia Musicale di Firenze (S         2F M) 
         23.            Articolo "Verso l'origine della vita"di Giordana Dell'Eva da:"         Computer Grafica & Applicazioni " rivista trimestrale, anno 1°, n°3 1988 
         24.            Articolo "Verso l'origine della vita"di Giordana Dell'Eva da:"         Computer Grafica & Applicazioni " rivista trimestrale, anno 1°, n°3 1988 
           
         Scheda storica: 
         Il primo disegno analogico, conosciuto come         Computer Art, appare nel 1952 in USA, sei anni dopo nasce l'ENIAC, prima         impresa su larga scala di computer elettronici presso l'Università della         Pensilvania, Scuola Superiore d'Ingegneria Elettrica.  
         "Elettronica Astrazione" è creata da Ben         F.Laposky, usando un computer analogico connesso al raggio catodico di un         oscilloscopio 
         Nel 1956 Laposky crea la prima immagine         elettronica colorata.  
         Allo stesso tempo Herbert W. Franke crea un         proprio oscillogramma nella città di Vienna. 
         Il primo computer grafico è realizzato nel         1960 da K. Alsleben e W. Fetter in Germania, e nel 1965 la prima "Computer         Art" digitale appare al mondo.  
         Parallelamente operano in Germania        Frieder Nake e Georg Nees ed in America, A. Michael Noll, K.C.         Knowlton, B. Julesz ed altri.
          
          [1]
          
           
         1976 Yoichiro Kawaguchi docente di computer         grafica all'Art & Science Laboratory di Tokio, partecipa dal 1976 al 1979         al "Computer Art Exibit" di Tokio, al Siggraph '82, all'Eurographics '84         di Copenhagen, al Video Culture '84 di Toronto, all'Electra '84 di Parigi         e all'Ontario Science Center  Show '84 di Toronto.
          
          [2]
          
           
         1979 Filippo Panseca compie un viaggio di         tre mesi negli USA ed elabora a San Francisco una serie d'immagini         utilizzando un graphic computer. 
         1984 Giovanotti Mondani Meccanici: Glessi,         Zingoni, Dami, Mugnai. 
         1984 Civici Musei di Reggio Emilia "Una         Generazione Postmoderna:Iconici, Aniconici, Immagine  
         Elettronica." 
         1984/85 Filippo Panseca realizza opere         attraverso l'uso del graphic computer e telecamere. 
         1986 XLII  Biennale sezione "Tecnologia ed         Informatica":Tecce, AYE AYE PICNIC PART II(VIDEO), Bohm LACUNARE(computer         art) 
         1987 Salerno 15/17 settembre"Semi di luce"         I a Rassegna Internazionale di Arte Elettronica 
         1987 29 ott.1 nov. V edizione del Festival         d'Arte Elettronica di Camerino sotto la direzione artistica di Vittorio         Fagone per la Computer Art nazionale ed internazionale Rinaldo Funari, già         curatore di Pulsante Leggero mostra permanente di Computer Art italiana. 
         1987 SIGGRAPH '87 svoltosi a Los Angeles 
         1987 Festival Computer Graphic Film 87,         Londra 14 ottobre 
         1987               aprile / giugno "Arte e Computer"Rotonda della Besana: G.Abbate,         Baj, Colombo, Mendini, Ontani, Pardi, I Plumcake, Spoldi, Vago, Gruppo di         Produzione Ennio Bianco, Angeli, Boetti, Turcato, Saffaro, Goldoni,         Roncati, C.R.A.U.S, Crudelity Stoffe, Wal, Giovanotti Mondani Meccanici,         Gruppo Hi Tec. 
         1987 in aprile nasce a Modena il Circolo         Culturale News, si configura come spazio multimediale e d'incontro con         tanto di tavolini e pianobar. 
         1987 gennaio Aziele Krommut         quattro triestini Gianfranco Pagliaro , Antonella Varesano, Alessandro         Muran e Massimo Gardone 
         Dal17/3 al2/4/1988 si terrà         presso la Galleria il Quadrangolo di Milano, una rassegna di immagini di         sintesi prodotte da Alberto Minetti, intitolata " Geometria Frattale " 
           
         1987 per la Missoni s.p.a., Luca         Missoni usa il computer, "…con lo stilo         della tavoletta grafica, inizia il lavoro di ingrandimento e riduzione,         colorazione e "taglia-incolla" sui motivi che andranno quindi a formare il         nuovo tessuto Missoni…" 
         dalla rivista Computer         Grafica & Applicazioni n°2 1988 articolo di Diego Biasi "by Missoni" 
         1988               Immagina 3/5 febbraio Montecarlo 
         1988            Nel mese di ottobre si svolge il "X° Colloquio di Estetica         Sperimentale" dell'Associazione di Estetica Sperimentale di Parigi, a         Barcellona Pozzo di Gotto, Messina. É presente Carmelo Genovese del         C.R.A.U.S. di Messina e di Bologna, fondato nel 1969, presso l'Università         di Ferrara. In parallelo si svolge la mostra "Arte & Computer". 
         1988 Experimenta '88 a Torino e in         particolare lo Spazio MULTI-I-MAGO dove è possibile interagire con il         computer per la produzione di immagini numeriche, digitalizzate, grafico         pittoriche o immagini ottenute mediante il "Logo", linguaggio grafico         creato dal matematico e psicologo del M.I.T. Seymour Papert. 
         1989                    VI Festival Internazionale Cinemagiovani di Torino, presentazione         del lavoro di PieroSimondo, "Progetto Infolab"  
         1988 Ars Elettronica '88 a Linz, Austria 
       
        
       Calendario avvenimenti 
       1988 
       18/21 luglio 
       "AM/FM", Snowmass, Colorado,         USA, Conference on Automated Mapping and Facilities Management 
       1/5 agosto 
       "SIGGRAPH"Atalanta, Georgia,         USA, 15a edizione, Salone della grafica computerizzata 
       7/10 settembre 
       "LASER IN GRAPHICS",         Birmingham, Inghilterra 
       8/12 settembre 
       "SIM-HI.FI IVES", Fiera di         Milano, Salone Internazionale della Musica, High Fidelity, Video 
       12/15 settembre 
       "MANUFACTURING         AUTOMATION-CAD/CAM"Monterey, California, USA 
       12/15 settembre 
       "NCGA MAPPING & GIS"Orlando,         Florida, Usa, Conferenza sponsorizzata dalla National Computer Graphics 
       12/16 settembre 
       "EUROGRAPHICS '88"Nizza,         Francia, , Conferenza sponsorizzata dall'associazione Europea Computer         Graphics 
       13/14 settembre 
       "DESKTOP PUBLISHING         EXPOSITION"Toronto, Ontario Canada  
       14/17 settembre 
       "SEYBOLD DESKTOP PUBLISHING         CONFERENCE"Santa Clara, California, USA 
       29/3 settembre/ottobre 
       "SMAU"Fiera di Milano,         Salone macchine ed attrezzature per l'ufficio  
       29/3 settembre/ottobre 
       "IBITS '88"Milano/Lacchiarella,         International Broadcasting & Telecommunication Show 
       29/3 settembre/ottobre 
       "MITAS '88" Milano/Lacchiarella,         1a Mostra delle Tecnologie, Attrezzature e Servizi per         Discoteche Sale da Ballo, Congressi e Studi Audio Video. 
       29/3 settembre/ottobre 
       "MEM '88" Milano/Lacchiarella,         1°Mediterranean Market-Mercato Internazionale di Programmi e Servizi Audio         e Video  
       11/13 ottobre 
       "COMPUTER GRAPHICS"Londra,         Inghilterra 
       24/28 ottobre 
       "SYSTEC"Monaco, Germania 
       25/26 ottobre 
       "CEPS/FALL"Mariland, USA 
       31/2 novembre/ottobre 
       "AUTOFACT"Chicago, Illinois,         USA 
       14/18 novembre 
       "COMDEX/FALL"Las Vegas,         Nevada, USA, una sorta di SMAU intercontinentale 
       6/7 dicembre" 
       In House '88         Conference & Esposition", New York, New York , USA 
       7/9 dicembre" 
       A/E/C EXPO '88"         New York, New York , USA 
       1989  
       7/11 febbraio 
       " ICO Graphics "Milano,         associazione italiana di computer grafica A.I.Co Graphics 
       21/23 febbraio 
       "CSC '89", Louisville,         Kentucky, USA, ACM Computer Science Conference 
       3/6 aprile 
       "PARIGRAPH", Parigi, Francia 
       6/8 aprile 
       "Type X", Philadelphia,         Pennsylvania, USA, organizzato da Type World 
       6/8 aprile 
       "Art X", Philadelphia,         Pennsylvania, USA, organizzato da Elettronic Art 
       10/13 aprile 
       "International Electronic         imaging Expositions& Conference", Pasadena, California, USA, esposizione e         convegno sull'immagine elettronica, promossa da Institute For Graphic         Comunications 
       17/20 aprile 
       "NCGA 89", Philadelphia,         Pennsylvania, USA, Convegno annuale della National Computer Graphic         Association 
       19/21 aprile 
       "MAC World Expo",Amsterdam,         il più importante appuntamento europeo per il mondo Macintosh 
       3/6 maggio 
       17/20 maggio 
       29/2 maggio/giugno 
       "ISATA"Firenze, 20° Simposio         Internazionale Sulle Tecnologie degli autoveicoli e sull'automazione 
       21/23 giugno 
       "Computer Animation'89",         Ginevra Svizzera, Computer-Generated Film Festival 
       31/4 luglio/agosto 
       "SIGGRAPH 89", Boston,         Massachusettes, USA 
       12/16 settembre 
       "ARS ELETTRONICA"Brucknerhaus,         Linz, Austria, Festival di Arte Elettronica. 
       10/13 ottobre 
       "DES", National Exibition         Centre, Birmingham, GRAN Bretagna, Mostra Congresso della progettazione 
       14/17 novembre 
       "COMPEC", Olympia, Londra W         14 Gran Bretagna, Mostra Congresso delle periferiche di computer 
       8/12 novembre 
       Salone Internazionale delle         Nuove Tecnologie, Torino Esposizioni 
       8/12 novembre 
       "Samutic"Salone         dell'informatica, dell'elettronica, dei calcolatori e dei componenti, a         Napoli 
       12/15 novembre 
       "NCGA Mapping & geographic         System 89", a Los Angeles, tecnologie grafiche applicate all'analisi del         territorio 
       13/17 novembre 
       "Comdex/Fall", Las Vegas USA         una sorta di SMAU intercontinentale. 
       12/14 dicembre 
       " AEC Expo", New York, USA,         esposizione internazionale di tecnologie informatiche 
       1990 
       14/15 gennaio 
       "GLI IPERTESTI NELLA         DIDATTICA E NELLA RICERCA"Torino 
       21/24 gennaio 
       "MIDDLE EAST COMPUTER SHOW         91"Bahrain, Emirati Arabi, Settima edizione della mostra su Computer         grafica e servizi bancari 
       4/6 febbraio 
       "CALCOLO         STRUTTURALE:INTRODUZIONE ALL'UTILIZZO DEL METODO DEGLI ELEMENTI         FINITI"Milano 
       5/6 febbraio 
       "EAST-WEST COOPERATION RISKS         AND OPPRTUNITIES FOR ALL"Praga Cecoslovacchia, Quarta edizione         internazionale per la stampa europea e le industrie di settore 
       6/8 febbraio 
       "IMAGINA"Monte Carlo, Mostra         della computer grafica e animazione 
       6/9 febbraio 
       Quinta edizione "ICO         Graphics"Fiera di Milano, convegno internazionale e mostra sulle         applicazioni della computer graphics nella produzione e nella gestione. 
       12/16 febbraio 
       "MICAD '90", Parigi 
       27/1 febbraio/marzo 
       "SALONE INTERNAZIONALE PER         LA RAPPRESENTAZIONE E L'IMMAGINE ELETTRONICA"Pasadena, California, USA 
       10/12 marzo 
       "VISIONE ARTIFICIALE" 
       17/18 marzo 
       "CAD-CAM-AUT"Treviso, Mostra         per le apparecchiature e programmi CAD/CAM 
        31/4 marzo/aprile 
       "SIOA"Bologna, Salone         dell'informatica, telematica e organizzazione aziendale 
       14/16 aprile 
       "BIT.MOVIE '90", Mostra         Concorso di Computer Art, Riccione 
       24/27 aprile 
       "THE WHICH COMPUTER SHOW",         Mostra sulle Reti di Comunicazione, Cad, Desktop Publisching 
       27/10 aprile/maggio 
       "DRUPA", Dusseldorf, Fiera         internazionale della tipografia e della carta 
       14/18 maggio  
       "22° ISATA", Firenze 
       15/17 maggio 
       "ESPRIT CIM EUROPE, 1990         CONFERENCE", Lisbona, sesta edizione della conferenza annuale europea sul         Cim (Computer integrated manufacturing) 
       24/26 maggio 
       "EXPOEDIT COPIA '90", Centro         Congressi Milano Fiori, Assago, Milano, terza edizione della mostra         convegno di desktop publishing personale, professionale e aziendale,         sistemi di copiatura, riproduzione e stampa. 
       31 maggio 
       "SIMPOSIO INTERNAZIONALE SUI         SISTEMI INTELLIGENTI NELLA PRODUZIONE"Carnegie Mellon University, USA 
       12/14 giugno 
       "MAC WORLD EXPO ASIA '90",         Singapore, appuntamento per il mondo Macintosh 
       15 giugno 
       "PAGE COMPETITION DESKTOP         DESIGN"Amburgo, terza edizione  della manifestazione dedicata al desktop         publishing. 
       9/20 luglio 
       "COMPUTER AND ART", Lugano,         Svizzera, Seconda Accademia Estiva Internazionale di Arte Elettronica         organizzata per esperti della comunicazione, media designer e studenti         universitari di tutto il mondo. 
       18/21 luglio 
       "CIM JAPAN"Tokyo, Mostra dei         sistemi di computer integrati 
       6/10 agosto 
       "ACM SIGGRAPH"Dallas, USA,         Salone della grafica computerizzata 
       10/12 settembre 
       "A/E/C/ SYSTEM EUROPE         '90"Parigi, Francia, Prima mostra europea per la progettazione e la         realizzazione industriale. 
       12/15 settembre 
       "PROMAC" E "PACKAGING"Bologna 
       25/28 settembre 
       "DATAKRAFT '90", Malmoe,         Svezia, Salone internazionale del computer e della grafica computerizzata 
       25/29 settembre 
       "INTERCAD"Vienna, Austria,         Mostra internazionale per applicazioni CAD/CAM 
       4/8 ottobre 
       "SMAU"Milano, Salone         internazionale per l'ufficio:sistemi per l'informatica, la telematica, le         comunicazioni, macchine, arredamento per l'ufficio. 
       18/22 ottobre 
       "MEM '90"Millano, Seconda         edizione della mostra mercato internazionale di programmi e servizi audio         & video 
       19/25 ottobre 
       "BIMU", Milano,         Diciassettesima edizione della rassegna biennale di macchine utensili,         robotica, automazione e CAD/CAM 
       30/1 ottobre/novembre 
       "EAST"Boston, USA, Salone         internazionale per la rappresentazione e l'immagine elettronica. 
       19/21 novembre 
       "COMPUTER AND VIDEO IN         CORPORATE TRAINING"Lugano, Svizzera, Il quarto simposio internazionale         farà il punto sull'utilizzo delle nuove tecnologie nel campo della         formazione aziendale 
       23/26 novembre 
       "EXPORER '90"Firenze, Salone         dell'office automation, informatica e servizi per le aziende 
       30 novembre 
       "YOUNG ELETTRONICS ARTS"Exing-Munchen,         Germania, Concorso europeo per Arte giovanile 
       6/8 dicembre 
     "WORLD PRINT PACK"Hong-Kong,         Cina, Terza edizione della manifestazione sulle arti grafiche, la stampa e         il package.                |